Vodafone Samsung J3 clienti Business – Dettagli Promo 2017





Samsung Galaxy J3 è uno smartphone Android molto ben fatto, curato nel design e dalle caratteristiche tecniche adeguate alla fascia di prezzo cui appartiene. Ricordiamo che attualmente costa circa 130€ su shop online come Amazon, mentre per chi desidera acquistarlo con un piano di abbonamento ed è, o vuole diventare, un cliente Business di Vodafone, allora vi presentiamo la promozione del 2017 dedicata da Vodafone al Samsung J3.A seguire, trovate prima le caratteristiche tecniche di questo telefono, per poi andare a vedere come funziona la nuova offerta di Vodafone con il Galaxy J3, quindi quali piani sono previsti e quanto costa al mese.Offerte Samsung J3Samsung Galaxy J3: caratteristiche tecnicheIl nuovo design frontale permette un’esperienza visiva senza precedenti in soli 7.9mm di spessore, un display da 5 pollici HD luminoso grazie alla tecnologia super Amoled che rende fantastica la vostra esperienza di video e immagini. Fotocamera 8 MP per catturare i vostri momenti perfetti in alta risoluzione, con FlashLED e per i Selfie c’è un sensore da 5 MP con Flash frontale. Per quanto riguarda le perfomance, abbiamo la RAM aumentata a 1,5 GB rispetto al modello precedente, che permette una migliore gestione del multitasking e batteria piú grande per arrivare senza problemi a fine giornata.Scheda tecnicaBatteria: 3000mAhSistema operativo: Android 6.0 MarshmallowProcessore: Octa Core (Quad Core 2.3GHz + Quad Core 1.6GHz)Memoria interna: 32GB espandibile con MicroSDDimensioni display: Quad HD SuperAMOLED da 5.1″Risoluzione: 2560×1440 pixelFotocamera integrata: 8MP con Flash e Zoom, secondaria 5MPDimensioni: 142.4×69.6×7.9 mmPeso: 152 gBatteria: 3000 mAhMemoria: 32GB espandibile fino a 200GBTipologia SIM: NanoRete: UMTS, HSDPA, HSUPA, 4G, 4G+USB: SI, 2.0Wi-Fi: SIBluetooth: v4.2GPS: integratoNFC: SIOfferta 2017 Samsung Galaxy J3 (2016) con Vodafone BusinessAbbiamo 3 diversi piani tariffari Vodafone con il Samsung J3, a partire da 28,90€ al mese fino a 68,90€ sempre da fatturare ogni 4 settimane il che in pratica significa che alla fine dell’anno pagherete un mese in più facendo due calcoli

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 18 Gennaio 2017

Potrebbero interessarti anche»