
[info title=”Guida valida per tutti i Lumia” icon=”info-circle”]La guida è scritta in particolare per il Nokia Lumia 920, ma è valida in generale per tutti gli smartphone Windows Phone 7, Windows Phone 8, Windows Phone 8.1 e Windows 10 Mobile. Precisamente, i modelli sono i seguenti: Nokia Lumia 1520, Nokia Lumia 1320, Nokia Lumia 1020, Nokia Lumia 930, Nokia Lumia 925, Nokia Lumia 920, Nokia Lumia 900, Nokia Lumia 820, Nokia Lumia 800, Nokia Lumia 735, Nokia Lumia 730, Nokia Lumia 720, Nokia Lumia 710, Nokia Lumia 640 XL, Nokia Lumia 640, Nokia Lumia 635, Nokia Lumia 625, Nokia Lumia 630, Nokia Lumia 620, Nokia Lumia 610, Nokia Lumia 540, Nokia Lumia 532, Nokia Lumia 535, Nokia Lumia 520, Nokia Lumia 435, Nokia Lumia 430, Microsoft Lumia 950 XL, Microsoft Lumia 950, Microsoft Lumia 830, Microsoft Lumia 650, Microsoft Lumia 550.[/info]In questi giorni, mi è ritornata la mia voglia di smanettare con il mio vecchio Nokia Lumia 920, perché volevo provare ad installare l’ultima build di Windows 10 Mobile, la Redstone, utilizzando il software chiamato “WPinternals” che mi consigliava una guida sul forum XDA. Molto probabilmente, c’è stato un problema con la ROM scaricata oppure il telefono era scarico e durante il flash del firmware (ROM), il telefono ha smesso di funzionare e se durante il flash appariva la scritta Nokia, poi il display si era spento e il telefono non funzionava, era praticamente morto, brickato! La cosa strana è che collegando il telefono alla porta USB del PC, veniva comunque emesso il suono e il telefono veniva rilevato come dispositivo QHSUSB.La procedura che ho seguito precisamente prima mi faceva sbloccare il bootloader, poi mi faceva fare un hard reset e quindi stesso il software WPinternals avviava il Nokia Lumia 920 in modalità flash / download mode. Ciò che tengo a precisare è che in questo caso, un hard reset non aiuta, almeno a me non ha funzionato, però se volete provarci, ecco qui come fare un hard reset del Nokia Lumia.Vediamo quindi come recuperare e aggiustare un Nokia Lumia rotto e bloccato dopo un aggiornamento del firmware con WPinternals oppure tramite il tool Windows Device Recovery Tool
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: