
HP ENVY 13 visto dall’alto Nelle scorse settimane, grazie ad HP Italia, ho avuto modo di provare uno degli Ultrabook con a bordo Windows 10 più belli presenti attualmente sul mercato ovvero l’HP ENVY 13, e per la precisione il modello D003NL. A differenza dell’HP Spectre x360 testato dal mio collega Leonardo, il format factor dell’HP ENVY 13 è quello di un classico notebook e quindi niente schermo touch e nessuna possibilità di ribaltare o staccare lo schermo. Confezione Il contenuto della confezione di vendita è quello standard che è possibile trovare in praticamente qualsiasi notebook ovvero il PC, l’alimentatore da 45W, la classica manualistica per l’utente ed una guida per l’uso rapido del prodotto. Una volta tolta il foglio gommato che evita movimenti del prodotto all’interno della scatola, quello che ci salta subito all’occhio è il bellissimo Envy 13 nel suo colore argento. Design e dimensioni Nel caso ancora non lo aveste capito dal punto di vista estetico, e non solo, mi sono davvero innamorato di questo prodotto: una volta estratto dalla scatola e preso in mano mi hanno subito colpito i materiali utilizzati e la qualità costruttiva che fanno rendere conto all’acquirente di avere in mano un prodotto premium senza mai averlo utilizzato e senza nemmeno conoscerne la scheda tecnica. Le dimensioni del prodotto sono in linea con quelle degli altri notebook sul mercato con display da 13,3” ovvero 32,7 x 22,8 x 12,9 cm con un peso di 1,27 kg
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: