
Utilizzare un nuovo MacBook Pro porta con sé tanti vantaggi quanti svantaggi come ad esempio dover ricorrere ad un adattatore che converte una delle due porte Thunderbolt 3 in una “classica” HDMI. Design e dimensione: Il prodotto è relativamente compatto ed a differenza di altri ha nella parte in cui si inserisce il cavo HDMI maschio una forma rettangolare e quindi più ingombrante. Il cavo di collegamento è solido e robusto, allo stesso tempo però è abbastanza scomodo poiché risulta veramente troppo corto. Ottimo invece il rinforzo dell’aggancio Type C che sembrerebbe resistere bene nel corso del tempo
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: