
acqua avvelenata Tutto parte nel maggio 2013, quando la regione Veneto viene informata dal ministero dell’ambiente, dell’esito delle ricerche commissionate al CNR-IRSA ( istituto ricerca sulle acque) da cui si evidenziava la presenza di pfas in concentrazioni preoccupanti, nelle acque di alcuni comuni veneti. Cos’è il PFAS I PFAS (perfluoroalchiliche) sono composti chimici industriali utilizzati per rendere i prodotti impermeabili all’acqua e ai grassi. Sono usati nella produzione …
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: