
Il social selling è un aspetto che ha rivoluzionato la vita di chi ha un’impresa e di chi desidera aumentare il bacino di utenza per le proprie vendite. È un sistema strettamente correlato con le nuove tecnologie e tipologie di comunicazione del nostro periodo storico, sfruttando la potenza, praticamente illimitata, dei social network. Prima che esistessero i social, popolati e animati ogni giorno da migliaia di utenti, la pubblicità avveniva in modo diretto: l’azienda e il cliente andavano a creare un’interazione basata su un contatto unidirezionale, in particolare per via telefonica. I call center erano, sostanzialmente, lo strumento più importante per chi desiderava aumentare le proprie vendite e convertire di più. Oggi, invece, per poter acquisire nuovi clienti e aumentare le proprie vendite, esistono altri strumenti, come, per l’appunto, il social selling. Al suo centro si cela l’importanza della soddisfazione del cliente, attorno al quale orbitano tutte le attenzioni e le strategie di marketing che vedono Facebook, Twitter, Instagram o Google Plus impegnati in prima linea
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: