Ecco il software per la guida autonoma nelle auto attuali





Il mondo dell’elettronica e quello dell’automobilismo sono sempre più connessi. Oggi, la sfida principale riguarda la creazione di un veicolo che sia commercializzabile in massa e dotato di un sistema di guida completamente autonoma. I produttori sono al lavoro incessantemente per dar vita a questi sistemi, nessuno escluso, anche se le varie case stanno conducendo le ricerche in maniera del tutto indipendente. Inutile sottolineare l’importanza di una ricerca del genere: i primi modelli di automobili automatizzate potrebbero trasformare il parco auto circolante, inducendo gli automobilisti a vendere l’auto usata per diventare proprietari di queste pionieristiche vetture o per passare al car sharing a guida autonoma, che nel frattempo potrebbe crescere a dismisura e rivoluzionare il concetto stesso di auto, concepito come servizio invece che bene mobile di proprietà. Il tutto potrebbe cambiare con l’avvento di componenti software e hardware installabili nelle auto attualmente in circolazione per farle diventare a guida autonoma

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:








Continua

Pubblicato il: 3 Settembre 2016

Potrebbero interessarti anche»