
AGGIORNAMENTO: Ho aggiornato l’articolo di recente (Giugno 2018) riportando l’ultima sequenza aggiornata e funzionante. L’ho testata proprio di persona e sono riuscito a farmi una chiacchierata con un centralinista in carne ed ossa.Capita spesso di avere un problema con il vostro gestore di telefonia mobile, o magari avete dei dubbi su qualche promozione, su un piano tariffario, ed avete quindi l’esigenza di risolvere subito il vostro dilemma. Molti clienti TIM usano andare sul sito internet e cercare la risposta al loro problema, ma quando non siamo abituati, oppure se non troviamo la risposta al nostro problema, la cosa migliore è interfacciarsi con un centralinista di persona, spiegarli il problema e risolverlo finalmente.Un tempo, bastava digitare il numero di telefono dedicato e c’era proprio una opzione della voce guida che chiaramente specificava quale pulsante pigiare per entrare in contatto con uno dei centralinisti.Oggi, invece, sembra la cosa più semplice al mondo. Se cercate persino sul sito web TIM (vedi qui la prova), non troverete nessuna voce che vi spiegherà la sequenza di tasti giusta. Quando provate a chiamare il 119, impiegate tanto tempo prima di essere messi in contatto con un assistente tecnico o commerciale, sempre che ci riusciate.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: