
Sul Web tutti parlano del nuovo gestore di telefonia mobile Iliad che è da pochi giorni sbarcato in Italia con una super promo dedicata al primo milione di utenti, proponendosi come quarto operatore “reale” e non virtuale, a fianco a Vodafone, TIM e Wind Tre.Eh sì, perché mica avete pensato che l’offerta della pubblicità fosse valida per sempre? O meglio, lo è, fino al cliente numero 1.000.000 che riesce a capire prima di tutto come funziona questo carrier telefonico francese perché magari prima di buttarci nella mischia, attratti dal prezzo conveniente, è bene sapere a cosa andiamo in contro.Ma cosa si domandano tutti gli italiani? Cosa vogliono sapere prima di approfittare dell’offerta che con soli 5,99€ mensili offre ben 30 GIGA di internet con chiamate ed SMS infiniti verso tutti?Ho passato del tempo a fare le mie indagini e finalmente ho capito bene come funziona Iliad per ciò che riguarda la copertura sul territorio nazionale, prima di tutto, e poi quali sono tutti i costi che per ovvi motivi non vengono chiariti nei 30 secondi dello spot pubblicitario, e se ci sono altre promozioni in corso al di fuori di quella che ormai tutti conosciamo.Quali sono tutti i costi Iliad?Prima di tutto, c’è da capire come funziona l’offerta Iliad a 5.99€/mese, che sarebbe poi quella che al momento viene pubblicizzata.[ads-post]Allora, abbiamo minuti e SMS illimitati in Italia, minuti illimitati verso oltre 65 destinazioni estere, internet 4G/4G+ in Italia con 30GB di traffico, minuti e SMS illimitati e 2GB dedicati in Europa (attenzione perché è l’offerta delle chiamate è valida solo per i fissi). Infine abbiamo una spesa di 9,99€ (una tantum) per l’attivazione della scheda SIM.Per quanto riguarda i paesi dell’Europa e del mondo verso i quali con Iliad si hanno minuti illimitati, questo sono i seguenti (solo Fissi): Azzorre, Sudafrica, Germania, Andorra, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Cina, Cipro, Corea del sud, Croazia, Danimarca, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Gibraltar, Grecia, Guadalupa, Guam, Guernsey, Guyana, Hong kong, Ungheria, Isola di Man, Arcipelago delle Canarie, India, Irlanda, Islanda, Israele, Jersey, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Madera, Malta, Martinica, Mayotte, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Portogallo, Puerto Rico, Slovacchia, Repubblica Ceca, Riunione, Romania, Regno Unito, San Marino, Slovenia, Svezia, Svizzera, Taiwan.Poi ci sono 3 paesi che hanno un trattamento speciale, con chiamate sia verso numerazioni fisse che mobili: Alaska, Canada, USA e Hawai.Il costo di una nuova SIM in caso di furto o smarrimento 9,99 euro, la durata del contratto è illimitata e non è previsto nessun costo in caso di recesso o portabilità.Come funziona per il traffico extra soglia con Iliad?Difficile, anzi impossibile, consumare i minuti e i messaggi SMS se sono illimitati, ma i 30 GB di internet possono essere facilmente azzerati se si naviga molto. In ogni caso, la tariffe base in Italia per chiamate verso i numeri fissi e mobili di tutti gli operatori è di 0,28 €/minuto, il costo degli SMS verso i numeri di tutti gli operatori è pari sempre a 28 centesimi mentre gli MMS costano 49 centesimi. Superata la soglia dei 30 GB inclusi nei 5,99€, si pagherà 0,90€ ogni 100 MB.Abbiamo poi altri servizi inclusi come la segreteria telefonica, il servizio “Mi richiami”, il cambio del piano tariffario, l’Hotspot gratuita, il controllo del traffico residuo
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: