Come fare backup Windows 10





In circolazione soprattutto nell’era tecnologia di oggi ci sono in vendita moltissimi programmi gratuiti o meno che ci permettono di fare il cosiddetto backup di sistema. Questi software mettono al sicuro tutti i file quando eventualmente poi si vuole fare un ripristino totale del sistema senza la paura di dover perdere tutto.Windows 10 ci mette a disposizione un ottimo sistema di backup che possiamo configurare al volo senza spendere nulla, ad ogni modo qualunque programma decidiamo di usare, ricordiamoci sempre che tutti dovremmo avere delle copie di sicurezza del nostro computer.Lo strumento che analizzeremo si chiama Backup o Ripristino e lo troviamo direttamente nel Pannello di controllo di Windows 10.Vedi come aprire il pannello di controllo di Windows 10Di solito questo strumento si trova disabilitato perché occupa tanto spazio, attraverso Backup e Ripristino, Windows 10 crea una copia completa del nostro sistemaoperativo e dei documenti. Man mano che usiamo il computer e facciamo delle modifiche, il sistemaaggiorna il backup, il programma ci permette di fissare delle date per avviare i backup in maniera automatica.Le impostazioni di fabbrica ne prevedono almeno che ne sia fatto uno alla settimana : ogni domenica alle 19, dando per scontato che in questo modo possiamo mettere al riparo una settimana di lavoro e che, solitamente a quell’ora il PC non è in funzione.Ci sono però delle cose da sapere prima di iniziare la procedura del backup, infatti Microsoft consiglia di usare un secondo disco fisso per salvare i dati questo perché basterà riavviare il PC grazie a un disco di installazione di Windows 10 o sfruttando le modalità di ripristino che ogni produttore fornisce per i propri computer, e scegliere di ripristinare il backup dall’unità collegata.Se poi comprassimo un nuovo disco esterno da usare come backup, e il nostro computer lo supporta, scegliamo un modello con USB 3.0: tutto risulterà più veloce.Come fare il backup di Windows 101 Lo strumento giusto. Per accedere alle funzioni di Backup o ripristino dei file, andiamo sul Pannello di controllo. Lo troviamo sotto la voce Sistema e Sicurezza. Ora facciamo clic su Configura Backup per attivarlo.2 La scelta del disco.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 25 Luglio 2017

Potrebbero interessarti anche»