
Per andare a bloccare il Samsung Galaxy S7, basta premere il pulsante laterale di accensione spegnimento e quindi lo schermo si blocca e si spegne. Questo succede anche se telefono non viene utilizzato per un periodo prefissato. Una volta che si è bloccato lo schermo, al fine di proteggere al meglio tutti i vostri dati personali, è importante impostare una modalità di sblocco, una protezione contro l’accesso al vostro smartphone, che può essere cambiata in qualunque momento.[info title=”Guida valida anche per altri smartphone Android Samsung Galaxy” icon=”info-circle”]La guida è scritta in particolare per impostare il metodo di sblocco schermo sul Samsung Galaxy S7, ma è valida in generale per tutti gli smartphone Android Samsung Galaxy, precisamente, i modelli sono i seguenti: S7 Edge, S7, S6 Edge, S6, S6 Edge Plus, S6 Plus, S5, S5 mini, S5 Neo, S4, S4 Mini, S3, S3 Neo, S3 Mini, S2, S, Note 7, Note Edge, Note 5, Note 4, Note 3, Note 2, Note, Alpha, A7, A5, A3..[/info]Quali metodi di sbloco ci sono sui Samsung Galaxy?Sul Galaxy S7 è possibile impostare bene sei modalità di sblocco: trascinamento, segno, codice PIN, la password, le impronte digitali o infine nessun metodo di sblocco.Le impronte digitali ci sono solo su alcuni telefoni Samsung.Ognuno avrà un suo metodo di sblocco preferito, ma il migliore, perché più efficace e più veloce, è quello dell’uso delle impronte digitali per sbloccare il vostro Galaxy S7, ma spetta a voi la scelta ed in ogni caso potrete cambiare la modalità di sblocco in qualunque momento.Vedi anche come aggiungere un widget alla schermata home sui Samsung S7.E se dimentico il PIN o la password?Se poi vi domandate come fare se dovreste un giorno dimenticare la password e il PIN il segno che avete impostato per lo sblocco del Galaxy S7, allora alla fine di questo articolo trovate anche la soluzione a questo problema.Come cambiare e impostare modalità di sblocco Samsung Galaxy S7 e S7 EdgePer cambiare il metodo di blocco dello schermo su Samsung Galaxy S7 e S7 Edge, seguite i seguenti passaggi:Nel menu Applicazioni, toccate ImpostazioniScherm. blocco e sicurezzaTipo di blocco schermoquindi selezionate un metodo tra i seguenti:Trascinamento: consente di scorrere in una direzione qualsiasi sullo schermo per sbloccarlo.Segno: consente di tracciare un segno con quattro o più punti per sbloccare lo schermo.PIN: consente di inserire un PIN composto da almeno quattro numeri per sbloccare lo schermo.Password: consente di inserire una password composta da almeno quattro caratteri, numeri o simboli per sbloccare lo schermo.Nessuno: consente di non impostare alcun metodo di blocco dello schermo.Impronte digitali: consente di registrare le vostre impronte digitali per sbloccare lo schermo.Tenete conto che quando impostate un segno, un PIN, una password o un’impronta digitale come metodo di sblocco dello schermo, siete in grado di proteggere i vostri dati personali evitando l’accesso altrui al dispositivo.Una volta che avrete impostato il metodo di blocco dello schermo, il dispositivo richiederà un codice di sblocco ad ogni sblocco.Come disattivare protezione sblocco Samsung Galaxy S7Per disattivare il metodo di blocco dello schermo su Samsung Galaxy S7 e S7 Edge, seguite i seguenti passaggi:Nel menu Applicazioni, toccate ImpostazioniScherm
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: