
I giovani sono la fascia di popolazione su cui il mercato del libro, quantomeno in Italia, dovrebbe fare leva per risollevare le proprie sorti . A qualcuno, abituato a dubitare delle doti nascoste dei nostri ragazzi, questa cosa potrebbe suonare strana. Ma non sono sensazioni, lo si può dedurre dall’analisi dell’ultimo rapporto Istat “Produzione e lettura di libri in Italia” (diffuso a febbraio 2021 e aggiornato a fine 2020). La quota più alta di lettori, infatti, si conferma quella de…
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: