Android 7.0 Nougat Disponibile Per Il Download – Ecco tutte le novità Introdotte





Dopo tanta attesa , da poche ore è staato rilasciato Android 7.0 Nougat ed è Disponibile Per Il Download , vediamo insieme quali sono le novità introdotte grazie ad un’elenco diviso per argomenti con tutte le novità cosi come le ha illustrate da casa googlePerformanceNuovo compilatore JIT che aumenta le performance a runtime, riduce l’ammontare di spazio di memoria fisica richiesto dalle app, e velocizza gli aggiornamenti delle app e del sistema.VR mode: in arrivo con Daydream e con gli smartphone Daydream-ready.Supporto alle API Vulkan, un vero game changer nella grafica 3D.Autonomia e dati mobiliDoze adesso funziona anche quando il dispositivo (e quindi voi) si sta muovendo, per un maggiore risparmio di batteria.Risparmio dati: quando abilitato, le app in background non saranno in grado di accedere alla rete cellulare (potete scegliere voi quelle a cui sarà concesso).ProduttivitàModalità split-screen (multiwindow): potete eseguire due app fianco a fianco, ed è supportato il drag-and-drop da una all’altra (se le app lo implementano).Picture-in-picture su Android TV: potete continuare, ad esempio, a guardare un video mentre navigate; in generale un’app rimane in esecuzione in un riquadro nello schermo, mentre continuate a muovervi nel resto dell’interfaccia.Quick switch: con un doppio tap sul pulsante app recenti farete avanti e indietro tra le ultime due app utilizzate.NotificheNotifiche raggruppate: le notifiche sono raggruppate a seconda dell’applicazione, e con un tap le potete espandere per leggere ogni singolo avviso.Risposte rapide: potete rispondere ad un messaggio direttamente dalla tendina delle notifiche, senza aprire l’intera app (deve essere supportato dall’app in questione).Maggiori controlli sulle notifiche: quando arriva una notifica, premetela a lungo per regolarne le impostazioni; ad esempio potete silenziare ulteriori notifiche in questo modo.Miglioramenti di usabilitàQuick setting personalizzabili: riposizionate i quick setting a vostro piacimento.Quick Setting bar: anche senza aprire il pannello dei quick setting, potrete accedere ad alcuni di essi (i primi, nell’ordine che gli avrete dato) dal pannello delle notifiche.Impostazioni migliorate: le impostazioni hanno un menu di navigazione laterale per passare velocemente da una all’altra.Suggerimenti nelle impostazioni: all’inizio della pagina delle impostazioni, compariranno dei possibili suggerimenti sulla base delle opzioni attive o meno.“Chiudi tutte” nelle app recenti: chiudete tutte le app in background con questo nuovo pulsanteInformazioni di emergenza: nome, gruppo sanguigno, allergie e contatti di emergenza possono essere visualizzati nel lock screen in caso di bisogno.Lockscreen wallpaper: è possibile impostare sfondi diversi per homescreen e lockscreen.EmojiUnicode 9 emoji: tante nuove emoji, incluse quelle umane con vari toni della pelle. Qui sopra ne vedete un assaggio.Privacy e sicurezzaDirect boot: avvia più velocemente il dispositivo e rende disponibili certe funzionalità prima che abbiate inserito le vostre credenziali di accesso (password, impronte, ecc.). In questo modo potrete visualizzare messaggi di testo prioritari ed avere le sveglie funzionanti.Aggiornamenti di sistema in background: su selezionati nuovi dispositivi con Android Nougat, gli aggiornamenti di sistema saranno automaticamente scaricati e installati in background e diventeranno attivi al successivo riavvio.Crittografia file-based: Android Nougat introduce la crittografia a livello dei file, in modo da isolare e proteggere i file di ogni singolo utente del dispositivo.Accesso alle cartelle: le app possono richiedere l’accesso a specifiche cartelle, o a media removibili (es. schede SD), e voi potete autorizzare o meno tale accesso.Viso fidato è stato migliorato, in modo da essere meno sensibile a condizioni quali la luminosità, oggetti sul volto (occhiali, capelli, ecc.) ed il modo in cui impugnerete il dispositivo. Disponibile solo su alcuni dispositivi.Setup e migrazione dei dati<strong style=”border: 0px; box-sizing: border-box; font-stretch: inherit; font-style: inherit; font-variant: inherit; line-height: inherit; margin: 0

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:








Continua

Pubblicato il: 23 Agosto 2016

Potrebbero interessarti anche»